Il core di Biomine è costituito dalla realizzazione di Prodotti eServizi di Qualità grazie ad un know how invidiabile e sviluppo tecnologico costante.
La ricerca dei nostri tecnici è concentrata sullo studio di soluzioni termodinamiche che permettano contemporaneamente di poter aumentare la potenza di calcolo dei miner e di abbassare i costi di raffreddamento.
Altri paesi del mondo offrono condizioni economiche vantaggiose per fare mining solo presentando costi energetici inferiori. Sfruttando l’energia pulita dell’idroelettrico è possibile avvicinarsi alle condizioni di questi paesi, ma non sarebbe sufficiente, l’abbattimento dei costi di raffreddamento dei nostri hardware permette di colmare ulteriormente questo gap economico e rimanere entro i nostri confini.
Nel futuro prossimo queste tecnologie saranno il motore del miglioramento di servizi già esistenti ed è impensabile affidare il tutto ad aziende straniere che opererebbero necessariamente a migliaia di chilometri di distanza.
Grazie allo studio della fluidodinamica di aria e olii di raffreddamento che utilizziamo, progettiamo e realizziamo in STAMPA 3d tutti i componenti dei nostri sistemi, che risultano unici nel loro genere. Il design mirato dei convogliatori permette di ottimizzare i flussi riducendo la quantità di fluidi necessari ad asportare la stessa quantità di calore ed infine, ancora una volta, abbassare i consumi totali degli hardware.
Grazie ai software di controllo sviluppati dai nostri dev, i server controllano automaticamente tutta l’attività di mining all’interno dei Box climatizzati.
Hashrate, consumi e temperature sono costantemente monitorati e controllati per ottenere i migliori risultati possibili in termini di costi energetici e profittabilità. I box in attualmente in fase di sviluppo sono costituiti da un impianto interamente raffreddato ad olio dielettrico per qualsiasi tipo di hardware, che dà i risultati migliori in sicurezza, profittabilità ed impatto ambientale.
Il nostro modello di raffreddamento è stato sviluppato basandosi su vasche di contenimento per l’hardware. L’olio dielettrico viene pompato attraverso i nostri convogliatori stampati in 3d per asportare in maniera mirata il calore dai processori impegnati dei calcoli.
L’olio viene costantemente raffreddato attraverso scambiatori acqua/olio alimentati dallo stesso fiume che spinge anche le turbine fornendoci energia pulita. Abbiamo ottenuto miglioramenti anche dell’80% in termini di costi di mantenimento dell’hardware. Possiamo dire che complessivamente l’hardware consuma meno a parità di potenza di calcolo. E’ possibile fare mining con lo stesso hardware ovunque nel mondo, ma solo la ricerca e lo sviluppo costante possono garantire un futuro sostenibile a questo nuovo settore del Fintech.
Il sistema Bioshark, base operativa dei nostri studi termodinamici, raffredda oggi fino ad 8 kw utilizzando 250 watt di energia. Un sistema identico ad aria utilizzerebbe circa 1000 watt.
I nostri tecnici studiano anche soluzioni cosiddette classiche, al fine di poter migliorare e fornire assistenza agli hardware che i nostri clienti decidono di allocare in housing. Interventi, consigli, parti di ricambio da un fornito magazzino garantiscono un servizio a 360° per chi è già miner e per chi vuole diventarlo.