Building a Mining Farm

Gestire una mining farm non è solo una questione di hardware potente: serve un’infrastruttura solida, ottimizzata e scalabile. Il controllo dell’energia, la gestione del calore e la connettività sono sfide critiche per garantire un funzionamento efficiente e sicuro. Ecco perché Biomine ha rivoluzionato il concetto di distribuzione dell’energia con una soluzione progettata per massimizzare l’efficienza operativa e semplificare la gestione.

Dal 2019, abbiamo sperimentato e sviluppato soluzioni all’avanguardia, realizzando PDU (Power Distribution Unit) proprietarie. Dalla prima versione basata su dispositivi retail alla nostra attuale versione industriale, ogni passo ha portato miglioramenti significativi. Il risultato? La BioPDU 625×12: una Smart PDU Industriale ultracompatta con distribuzione di rete integrata.

Nasce così la BioPDU 625×12, una Smart PDU Industriale ultracompatta con distribuzione di rete integrata, ideale per il deploy su larga scala delle operazioni di mining.

Caratteristiche principali della BioPDU 625×12:

  • Basato sul popolare firmware open-source Tasmota.
  • Ingressi Elettrici: 2 x 32A trifase oppure 1 x 63A trifase.
  • Uscite Protette: 6 circuit breakers da 25A e 6 relè gestiti da remoto per PDU.
  • Connettività delle Prese: 6 prese C19 (disponibili anche nella configurazione 6 x 2 prese C13).
  • Configurazione Modulabile: 6 PDU per rack (per un totale di 36 ASIC per rack), rack impilabili per un deploy verticale massivo.
  • Rete Integrata: distribuzione Ethernet 10/100 embedded per gli ASIC, con connettività WIFI ed Ethernet per la PDU.
  • Piattaforma Tecnologica: basata su ESP32, con display OLED integrato per il monitoraggio locale.
  • Software e Automazione: integrazione nativa con BioCCC®, regole di automazione, timers, supporto nativo al linguaggio di scripting Berry.
  • Integrazioni Smart possibili: compatibile con MQTT, Web API, Alexa, AWS IoT, Domoticz, Home Assistance, Homebridge, Homey, HomeSeer, KNX, openHAB, Otto, IOBroker, Mozilla WebThings, SmartThings e altre soluzioni.
  • Sensori: ampia integrazione di sensori I2C nativamente supportati (temperature, umidità, etc.).
  • TensorFlow Lite per lo sviluppo di applicazioni di Machine Learning.

Grazie a queste innovazioni, la BioPDU 625×12 offre un controllo totale e una gestione altamente affidabile, riducendo al minimo i tempi di inattività e ottimizzando i consumi energetici.

L’installazione dei nuovi racks ha trasformato completamente Sala Kong, migliorando l’efficienza dell’impianto elettrico e garantendo un’infrastruttura pronta per le esigenze future del mining.

qui di seguito i timelaps di tutto il processo di upgrade di Sala Kong:

qui invece alcuni scatti del risultato finale: