Nel contesto dell’intelligenza artificiale avanzata, dove i carichi di lavoro sono massivi e le risorse hardware spinte al limite, il monitoraggio in tempo reale dei consumi energetici, del carico di lavoro e delle temperature non è un optional: è una necessità strategica. L’immagine allegata rappresenta la dashboard di monitoraggio di uno dei nostri sistemi di punta: un DELL PowerEdge XE9680 dotato di 8 GPU NVIDIA H200 SXM e processori Intel 8568Y+ di ultima generazione.

⚡ Consumo Energetico sotto Controllo
Il consumo istantaneo totale delle GPU riportato nella dashboard è di 3.19 kW, un dato cruciale che ci consente di:
- Ottimizzare l’utilizzo dell’energia in tempo reale;
- Evitare sovraccarichi e picchi non pianificati;
- Migliorare l’efficienza del data center nel rispetto delle politiche green di Biomine.
Grazie alla misurazione puntuale del consumo di ogni singola GPU, possiamo identificare immediatamente eventuali anomalie o malfunzionamenti, prevenendo guasti e sprechi energetici.
🧠 Carico di Lavoro: Efficienza Operativa Garantita
I grafici relativi al carico GPU evidenziano in modo dettagliato le percentuali di utilizzo nel tempo. Osservare pattern come picchi, idle prolungati o attività intermittente ci permette di:
- Bilanciare i carichi tra GPU;
- Individuare processi inefficienti o colli di bottiglia;
- Pianificare al meglio i job AI, ottimizzando tempi e costi.
Questo tipo di visualizzazione è fondamentale per mantenere costante l’efficienza computazionale, specialmente in attività AI che richiedono inferenza e training distribuito su larga scala.

🌡️ Temperature Sotto la Lente
Le temperature, sia della GPU che della memoria, sono un parametro vitale per garantire:
- Longevità dell’hardware;
- Sicurezza operativa (evitando thermal throttling o shutdown termici);
- Massime prestazioni costanti.
Nel caso del nostro sistema XE9680, dove ogni GPU può arrivare a utilizzare oltre 700W di potenza, anche pochi gradi in più possono fare la differenza tra stabilità e degrado delle performance.
🧩 Un Sistema Complesso, Una Visione Unificata
Utilizzando soluzioni avanzate come Grafana integrate con strumenti di telemetria (ad esempio Prometheus, Telegraf o Node Exporter), siamo in grado di raccogliere, visualizzare e analizzare dati in tempo reale da ogni componente del sistema. Questo approccio ci consente di:
- Automatizzare notifiche e alert;
- Storicarizzare le metriche per trend e report;
- Integrare la diagnostica nel ciclo operativo quotidiano.
🚀 Conclusione
Per un’azienda come Biomine, impegnata nel mining e nello sviluppo di soluzioni AI ad altissima intensità computazionale, il monitoring in tempo reale rappresenta un asset strategico. È ciò che permette di passare da una gestione reattiva a una proattiva, dove efficienza, sicurezza e sostenibilità convivono in perfetto equilibrio.